Presidio infermieristico a Monteleone con il progetto Appennino Salute di Bartoli Farmacie

Ogni mercoledì mattina dalle ore 9:00 alle 12:00, sarà attivo presso la farmacia un servizio infermieristico dedicato

Data:

17 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione


MONTELEONE DI SPOLETO - Il Progetto Appennino Salute fa un nuovo importante passo avanti a Monteleone di Spoleto. Nel borgo più alto dell’Umbria, con poco più di 500 abitanti, grazie al Gruppo Bartoli la farmacia aperta a maggio 2025 diventa punto di riferimento per cure, diagnosi e assistenza nelle
aree interne con una serie di servizi sanitari pensati per rispondere concretamente alle esigenze della popolazione.

A partire da questa settimana infatti ogni mercoledì mattina dalle ore 9:00 alle 12:00, sarà attivo presso la
farmacia un servizio infermieristico dedicato, che offrirà:
• analisi di primo livello come colesterolo totale e glicemia,
• prestazioni utili per il quotidiano come medicazioni, iniezioni, rimozione punti e lavaggi
auricolari, ma anche tamponi Covid e Streptococco, misurazione della pressione arteriosa e
saturazione dell’ossigeno.
• la possibilità di richiedere prestazioni infermieristiche a domicilio: un servizio pensato soprattutto
per anziani e persone con difficoltà di spostamento.
Le novità non finiscono qui. Grazie alla sinergia con la rete del Gruppo Bartoli e alla convenzione con
l’Azienda Sanitaria Locale, è possibile accedere a importanti servizi di telemedicina, con esami eseguiti
direttamente in farmacia e referto specialistico immediato:
• Elettrocardiogramma (ECG),
• Holter cardiaco e pressorio (24–48 ore) con lettura del cardiologo,
• Spirometria semplice.
Queste prestazioni sono gratuite per chi ha diritto all’esenzione, oppure disponibili con ticket per i non
esenti, sempre su prescrizione medica.
Il presidio sanitario si aggiunge a quello già attivato in Valnerina nella Farmacia Bartoli di Scheggino, da
tempo luogo di erogazione dei servizi menzionati: telemedicina, analisi diagnostiche di primo livello, servizi
in convenzione Asl, prestazioni infermieristiche e ambulatoriali.
“Si tratta di un vero e proprio presidio sanitario di prossimità, vicino ai cittadini e pensato per chi vive nei
nostri borghi montani” dichiara con soddisfazione il Sindaco Marisa Angelini, che sottolinea quanto questi
interventi siano fondamentali per contrastare lo spopolamento e garantire servizi essenziali sul territorio.
Massimo Carcani Bartoli, presidente del Gruppo Bartoli, ribadisce l’impegno:
«Le nostre farmacie non sono solo un punto vendita, ma uno spazio dove la salute diventa accessibile. Con
questi servizi vogliamo portare la sanità nei luoghi dove spesso è più difficile arrivare.»
Chi desidera informazioni o prenotare una prestazione può contattare direttamente la farmacia al numero
0743 296961 o il servizio infermieristico al numero 335 622 1651 (mail
farmaciabartolimonteleone@gmail.com).

Con queste nuove attivazioni, il Progetto Appennino Salute continua a dimostrarsi un modello virtuoso per la
sanità nelle aree interne: un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare
benefici reali alle comunità, migliorando la qualità della vita e ridando centralità ai territori montani

Allegati

A cura di

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Protocollo, Statistica, Scuola, Trasporto scolastico, Sociale, Leva e Servizio Civile

Corso Vittorio Emanuele, 18, 06045 Monteleone di Spoleto PG, Italia

Telefono: 0743-70421 interno 3
Email: chiara.massimetti@comune.monteleonedispoleto.pg.it

Pagina aggiornata il 17/07/2025