A nome mio e dell’Amministrazione Comunale, desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte all’inaugurazione della tredicesima edizione della Fiera di San Felice.
Un grazie particolare al Presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, al Prefetto Francesco Zito, al Questore di Perugia Dario Sallustio, alla Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria Paola Agabiti e al Consigliere Stefano Lisci. Un caloroso ringraziamento ai colleghi Sindaci della Valnerina, al Direttore del CEDRAC Caterina Comino, al Consigliere Fabio Filippi, al Capitano della Compagnia di Norcia Alfano, e a tutte le Forze di Polizia.
Ringrazio vivamente gli allevatori, che con passione hanno esposto le loro produzioni, gli agricoltori e tutti gli standisti, che con i loro banchi ricchi di pregiati prodotti della montagna hanno reso la visita e gli acquisti esperienze autentiche e significative.
La realizzazione della Fiera è stata possibile grazie alla collaborazione della Pro Loco di Monteleone di Spoleto, con il Presidente Carbonetti e la Vicepresidente Sellaro, nonché con il fondamentale contributo del gruppo di allevatori locali, tra cui desidero citare Nicola Rossi, Saverio e Graziano Vannozzi.
Un ringraziamento speciale va all’Associazione Nazionale Allevatori CAITPR, la cui presenza ha testimoniato l’importanza e la qualità degli allevamenti di Monteleone di Spoleto, confermando il loro ruolo di riferimento per il Centro Italia.
Ringrazio il Consorzio dei Possidenti per il suo sostegno, tutti gli artisti intervenuti, e l’organizzazione del Galà Equestre, che ha regalato emozioni mostrando l’armonia tra cavallo e cavaliere in un perfetto connubio di gesti, tecnica e passione.
Grazie al Gruppo Folkloristico Interamna, che ha animato la fiera con autentiche rappresentazioni della vita rurale, e ai giovani Francesco e Mattia, che si sono esibiti con rime e organetti, portando freschezza e tradizione.
Un sentito grazie anche al FAI per la sua presenza, ai volontari che hanno lavorato con impegno fino a tarda sera, e a chi ha preparato con cura la tradizionale acqua cotta, il piatto dei pastori, tanto apprezzato da tutti, desidero citare Mauro, Nadia, e Rita.
Ringrazio chi ha partecipato, chi ha sostenuto e chi ha semplicemente apprezzato questo momento di festa, che è stato anche una vetrina per la qualità, l’etica e il gusto italiano nel mondo. Una fiera che ha voluto mettere in luce le eccellenze delle nostre terre appenniniche, vero cuore pulsante dell’Italia.
Grazie anche a chi, pur non citato, ha contribuito alla riuscita della manifestazione.
Un grazie al Vigile Cioccolini, ai Carabinieri della Stazione di Monteleone di Spoleto per l’attento presidio della sicurezza, al Personale Tecnico del Comune per la preziosa collaborazione, e alla Stampa, che ha dato voce e visibilità alla nostra Fiera.
Il Sindaco, Marisa Angelini
Arrivederci alla prossima edizione della Fiera di San Felice, nel 2026!