ORDINANZA MANUTENZIONE VERDE, TAGLIO ALBERATURE PERICOLOSE, STERPAGLIE E VEGETAZIONE NON CURATA SU AREE PRIVATE DIRETTAMENTE CONFINANTI CON STRADE COMUNALI

ORDINANZA MANUTENZIONE VERDE, TAGLIO ALBERATURE PERICOLOSE, STERPAGLIE E VEGETAZIONE NON CURATA SU AREE PRIVATE DIRETTAMENTE CONFINANTI CON STRADE COMUNALI

Data:

18 giugno 2025

Tempo di lettura:

5 min

Immagine principale

Descrizione

A tutti i proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo degli appezzamenti di terreno non coltivati, di aree verdi urbane incolte, ai proprietari di abitazioni e agli Amministratori di stabili con annesse aree a verde, nonché ai responsabili dei cantieri edili e stradali ed ai responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali, situati sul territorio comunale sia all’interno che all’esterno dei centri abitati coinvolti, e direttamente confinanti con le strade comunali, di provvedere ad effettuare, a partire dalla data odierna, i relativi interventi di pulizia mantenendo, per tutto il periodo estivo, e comunque fino al 30 settembre 2025, condizioni tali da non accrescere il pericolo per l’incolumità, l’igiene pubblica, il crollo delle piantagioni ed il pericolo di incendi, procedendo:
- a mantenere la pulizia dei terreni e delle aree private poste all’interno ed all’esterno dei centri abitati e nelle aree limitrofe invasi da vegetazione, mediante rimozione dello sfalcio e dei rifiuti, nonché di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e la sicurezza stradale;
-a conferire incarico ad un tecnico abilitato (agronomo) esperto in valutazione di stabilità delle alberature, iscritto al relativo albo, per il rilascio di perizia fitostatica e attribuzione della classe di propensione al cedimento delle stesse, in ragione dell’altezza e della distanza dai confini stradali, nel caso di alberature ritenute pericolanti;
-a provvedere all’estirpazione di cespugli e sterpaglie, nonché al taglio di siepi vive in modo da non restringere o danneggiare le strade stesse, della vegetazione e dei rami delle piante che si protendono sulle fasce di rispetto e sul ciglio stradale, nonché alla rimozione di rifiuti e quant’altro possa essere veicolo di incendio;
-a provvedere alla regolazione delle siepi, al taglio dei rami delle alberature e delle piante, nonché alla rimozione dello sfalcio e dei rifiuti nelle aree private confinanti con le strade, con le piazze, i viali, le aree pubbliche, nonché all’estirpo dell’erba lungo tutto il fronte degli stabili e lungo i relativi muri di cinta per tutta la loro lunghezza;
-a non depositare sui terreni confinanti materiali di qualsiasi natura che possano immettere sostanze nocive tali da diffondersi in superficie o infiltrarsi nel sottosuolo provocando inquinamento momentaneo o duraturo in prossimità della strada pubblica;

Allegati

A cura di

Pagina aggiornata il 18/06/2025